Ricopertura Unghie
La Ricopertura Unghie in gel è diventata un fenomeno in grande crescita anche in Italia negli ultimi decenni perché si è diffusa sempre più nelle donne l’attenzione al presentarsi con unghie impeccabili e ben curate in ogni occasione e non solo in caso di grandi feste quali matrimoni o eventi mondani. La tecnica di ricostruzione delle unghie a gel è una tecnica molto veloce e garantisce alle unghie brillantezza e lucentezza elevate. La ricostruzione delle unghie con il gel può essere usata sia da chi ha le unghie rovinate, che per chi ha le unghie fragili, ma anche da chi desidera abbellire le sue unghie naturali. Alcuni gel possono essere stesi direttamente sull’unghia naturale, altri invece vanno applicati sull’allungamento dell'unghia fatto ad esempio con tip. Le unghie più adatte per effettuare un trattamento estetico ricostruttivo a gel sono quelle molto flessibili, sottili ed elastiche, che tendono a sfaldarsi e quindi la ricopertura gel è adatta anche a chi ha mani che lavorano. Il gel per sua natura si adatta e penetra anche negli avvallamenti delle unghie rendendole resistenti.
Ricostruzione Unghie
La ricostruzione unghie è una tecnica estetica mediante la quale si pratica un allungamento delle unghie
grazie a specifici materiali in gel o in acrilico. Si tratta quindi di
un trattamento da non confondere con le unghie finte. La ricostruzione
si effettua infatti sull'unghia naturale ed è molto
utilizzata sia nei casi di unghie danneggiate o mangiate,
sia per motivi estetici e di bellezza. La ricostruzione unghie in gel, invece, è un metodo più
recente e veloce, mediante
l'utilizzo di particolari gel a ultravioletti che si asciugano nelle
lampade UV.
In entrambe le tipologie di ricostruzione si possono utilizzare vari metodi per ricostruire l'unghia, come ad esempio le tip, cioè dei supporti con forma predefinita che vengono applicati sulle unghie da ricostruire, le cartine millimetrate,
che permettono di decidere con precisione la forma, la misura e la
lunghezza delle unghie e che vengono rimosse dopo la polimerizzazione,
il fiberglass, una fibra di seta utilizzata solitamente
solo per le donne che hanno già le unghie lunghe e le vogliono
perfezionare. Sono anche possibili specifici trattamenti di
ricostruzione per onicofagiche, nei casi in cui sull'unghia mangiata non
c'è spazio per applicare le tip o le cartine (la cosiddetta "tecnica ponte").