COSA SONO LE MACCHIE CUTANEE
Macchia è un termine generico con cui si intende un aumento di pigmentazione delle cute. La formazione di macchie cutanee è provocata da una disomogenea produzione di melanina, pigmento bruno prodotto nel derma a protezione della pelle contro i danni delle radiazioni solari. In condizioni normali, il processo di ricambio dell’epidermide fa si che la pelle che si è scurita tenda a tornare spontaneamente al suo colore naturale una volta cessato lo stimolo che ha indotto la produzione di melanina. A volte però, la produzione e la risalita in superficie della melanina sono eccessive e continue e la pelle non è in grado di ritornare alle condizioni iniziali: si formano così le macchie
LE CAUSE
Sono diversi i fattori che possono determinare la formazione delle macchie. Innanzitutto l’avanzare dell’età: la pigmentazione della pelle tende con il tempo a diventare sempre più irregolare, compaiono così le cosiddette macchie senili, localizzate soprattutto al dorso delle mani e al viso. Possono essere inoltre essere dovute a modificazioni ormonali come nel caso dell’impiego di contraccettivi orali, di terapia ormonale sostitutiva in menopausa e durante la gravidanza. In questo caso le macchie sono localizzate al volto e di solito scompaiono dopo il parto. Altre condizioni correlate alle discromie sono le esposizioni solari intense e discontinue,l’utilizzo di farmaci o cosmetici fotosensibilizzanti.
PREVENZIONE
Particolarmente importante è porre molta attenzione all’esposizione solare tutto l’anno in modo costante. Qualsiasi trattamento schiarente si rivelerà di breve durata se non sarà accompagnato da una adeguata protezione della pelle nei confronti dalla radiazione ultravioletta. In caso di esposizione prolungata al sole è opportuno applicare sempre creme solari con fattore di protezione elevati.
CURE E RIMEDI
In alcuni casi, le macchie possono scomparire spontaneamente. In altri casi si ricorre a trattamenti che agiscono su due fronti: aumentare il ricambio cutaneo e bloccare l’enzima che produce la melanina. Il primo effetto si ottiene con peeling al base di acidi gli colico, acido retinico ecc.: essi sono in grado di aumentare il ricambio cellulare della pelle inscurita, favorendo l’eliminazione delle cellule già pigmentate, rendono più omogeneo il colore della pelle. Le sostanze che bloccano l’enzima della tirosina sono più efficaci. Le sostanze che agiscono in questo secondo modo, sono per lo più a base di arbutina, vitamina C, acido azelaico e acido cogico